
La relazione mediata accellera la comunicazione intensificandola di sfumature ma, anche, di contenuti. Gli interlocutori si scambiano parole che, forse, in un incontro reale non pronuncerebbero o, magari, direbbero solo dopo una lunga frequentazione.
Chi vive di sole parole ne impara poi a riconoscere ogni variazione e ogni sfumatura. Lo stile è una firma quasi inequivocabile. I dubbi, le paure, le finzioni si leggono fra le righe di una chat.
Sebbene chi entra in rete lo fa per curiosità, per gioco, per provare emozioni, sono molto complesse le motivazioni che spingono le persone ad incontrarne altre virtualmente: da una parte vi è quel senso di solitudine già evidenziato, dall’altra il desiderio di mostrare la parte più intima di sé, quella che forse per timore, per timidezza o insicurezza si tiene nascosta nella vita di tutti i giorni.
Nessun commento:
Posta un commento